Dal 1° gennaio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo obbligo di dotare case vacanze e affitti brevi di estintori e dispositivi antincendio, così come previsto dall’art. 13-ter, comma 7 del Decreto Anticipi (DL 145/2023), convertito in legge 191/2023.
Questa misura, attesa da tempo, ha l’obiettivo di aumentare gli standard di sicurezza nelle strutture ricettive, sia gestite in forma imprenditoriale che non imprenditoriale (cioè anche dai privati).
Il Decreto stabilisce che tutte le unità immobiliari ad uso abitativo locate per finalità turistiche devono essere dotate di impianti sicuri e dispositivi antincendio, conformi alla normativa statale e regionale vigente.
Con le FAQ aggiornate dal Ministero del Turismo, sono stati chiariti anche i requisiti specifici per l’installazione degli estintori:
• Almeno un estintore per piano, anche se la superficie è inferiore a 200 m²
• Un estintore ogni 200 m² di pavimento o frazione
• Gli estintori devono avere capacità minima 13A e contenere almeno 6 kg o 6 litri
• Posizionamento in punti visibili e accessibili, preferibilmente vicino agli ingressi e alle zone a rischio
• Devono essere certificati CE, controllati periodicamente e installati da professionisti qualificati
A tutti: dai gestori di B&B e case vacanze, agli affittacamere, fino ai privati che affittano una seconda casa o un appartamento per pochi giorni.
La normativa non fa distinzione: ogni struttura destinata all’accoglienza turistica, anche saltuaria, dovrà garantire la presenza di sistemi antincendio e rilevatori di gas conformi.
Oltre agli estintori, sarà obbligatoria l’installazione di rilevatori di gas combustibili e monossido di carbonio, in tutti gli immobili dotati di impianti a gas.
Anche questi dispositivi dovranno:
• Essere certificati CE
• Essere installati da tecnici esperti
• Essere manutenuti regolarmente
L’obiettivo è semplice: proteggere gli ospiti, prevenire i rischi, ridurre la responsabilità del proprietario.
Stai affittando un appartamento o una casa vacanze?
Non sai quali dispositivi installare per essere in regola con la nuova normativa?
SAE Estintori ti offre un sopralluogo dedicato per verificare lo stato di sicurezza del tuo immobile e aiutarti ad adeguarti ai nuovi obblighi di legge.
✅ Verifichiamo la metratura e la distribuzione dei locali
✅ Ti consigliamo il tipo di estintore più adatto
✅ Forniamo dispositivi certificati CE
✅ Eseguiamo l’installazione a norma
✅ Pianifichiamo la manutenzione periodica
Contattaci oggi per richiedere il sopralluogo gratuito e metti subito in sicurezza il tuo affitto breve, evitando sanzioni e offrendo un soggiorno più sicuro ai tuoi ospiti.
Le sanzioni previste per chi non installa estintori o rilevatori conformi possono arrivare fino a 6.000 euro, oltre alla possibilità di sospensione dell’attività in caso di controlli da parte delle autorità locali.
La sicurezza non è mai un dettaglio. È un dovere.
Scegli SAE Estintori per una protezione completa, professionale e in regola con la legge.
Richiedi ora una consulenza per il tuo affitto breve.